Nordio punta sulla giustizia civile (e in Fi nascono primi malumori) Il ministro della Giustizia ha rassicurato il Forum Ambrosetti di Cernobbio sui passi in avanti fatti sul settore civile. Sul penale spazio alla riforma dell'abuso d'ufficio, ma la separazione delle carriere dovrà aspettare Ermes Antonucci 05 SET 2023
l'intervista “Contro le morti bianche non serve fare il tifo per le procure”. Parla Francesco Paolo Sisto "Contro gli incidenti sul posto di lavoro bisogna investire sulla prevenzione, ecco quattro possibili direzioni", ci dice il viceministro della Giustizia dopo la tragedia di Brandizzo Ermes Antonucci 02 SET 2023
giustizia Il rinvio della separazione delle carriere non preoccupa Forza Italia (ma i penalisti sì) Gli azzurri non temono che la volontà di Meloni di dare priorità alla riforma del premierato possa penalizzare l’approvazione della riforma della giustizia. Caiazza (Ucpi), però, lancia l'allarme: "Il tempo corre" Ermes Antonucci 31 AGO 2023
La guerra “rosa” che scuote il ministero della Giustizia Lo scontro tra la vicecapo di gabinetto, Giusi Bartolozzi, e la capo segreteria, Gippy Rubinetti, travolge il ministero di Via Arenula e paralizza l'azione riformatrice di Nordio Ermes Antonucci 30 AGO 2023
rischio far west Nell'estate in cui gli italiani si fanno giustizia da soli, il ministro Nordio tace Si moltiplicano gli episodi di “giustizia fai da te” ma dal Guardasigilli non giunge nessun richiamo al rispetto delle regole basilari del vivere civile. Breve rassegna degli ultimi casi di cronaca Ermes Antonucci 29 AGO 2023
“Dalla commissione Nordio proposte folli. Pronti a opporci”, dice Costa (Azione) Intervista a Enrico Costa, vicesegretario e responsabile giustizia di Azione, furioso per il ribaltone che la commissione nominata da Nordio intende fare della riforma Cartabia: "Sulla valutazione dei magistrati non cederemo" Ermes Antonucci 26 AGO 2023
giustizia Così la commissione di Nordio ha annacquato la riforma Cartabia Valutazione reale dei magistrati, meno toghe fuori ruolo, nomine obiettive da parte del Csm: la commissione nominata da Nordio per l'attuazione della riforma Cartabia sta cancellando tutte le più importanti novità garantiste Ermes Antonucci 25 AGO 2023
Dopo il generale scrittore, ecco il poeta bloccato nel corpo di un magistrato Il caso del giudice campano Ernesto Anastasio, che, preso dalla passione per la letteratura, ha accumulato circa 800 fascicoli processuali. Ora si trova sotto procedimento disciplinare davanti al Csm Ermes Antonucci 24 AGO 2023
“I pm sono degli influencer. Serve un doppio Csm”, dice Mirenda (Csm) Intervista al membro togato del Consiglio superiore della magistratura: "Sono favorevole alla separazione delle carriere tra pm e giudici. L'appello dei 300 magistrati in pensione ha il sapore dell'interferenza sul Parlamento" Ermes Antonucci 23 AGO 2023
editoriali Dal libro del generale allo stupro di Palermo. Le contraddizioni di Salvini su libertà e pena e le idee (opposte) di Nordio Due pesi e due misure. Sul caso dello scritto autopubblicato del parà Vannacci, il vicepremier leghista si fa paladino della libera circolazione delle idee e della tolleranza, mentre sula violenza del branco torna a fare il Truce. E mette (ancora) in difficoltà il ministro della Giustizia Redazione 22 AGO 2023